La tua guida all'utilizzo di Arte & Blockchain

IMPARARE

Cos'e' arte e blockchain

ARTEBLOCKCHAIN è una piattaforma informatica dedicata agli artisti, ai collezionisti e agli operatori del settore dell’arte.

Attraverso questa piattaforma si possono utilizzare gli strumenti di archiviazione, registrazione ed emissione di certificati legati alla blockchain, una tecnologia innovativa che rende immodificabili e verificabili i dati digitali introdotti in essa.

L’adozione della blockchain è finalizzata a difendere il creatore o il proprietario di opere artistiche, dai plagi o dai furti a cui esse sono soggette. Tale azione di difesa avviene attraverso tre passaggi fondamentali:

1 – la marcatura temporale dell’informazione digitale da archiviare;

2 – l’archiviazione replicata in più database decentralizzati e delocalizzati;

3 – il rilascio di un certificato di registrazione immutabile e verificabile.

Questo processo è regolato ad un protocollo, generato da un algoritmo, che gestisce e tutela i vari passaggi, senza l’intervento di entità centralizzate o terze parti. 

Ciò significa che la procedura è affidata in maniera autonoma all’utente, che ha il solo onere di inserire informazioni e documenti veritieri: siano essi corretti o errati, la tecnologia li registrerà e non li cancellerà più.

La tecnologia blockchain dunque tramuta un dato digitale in un dato di valore.

Opere d’arte Figurativa
Opere di proprietà intellettuale

La piattaforma di ARTEBLOCKCHAIN distingue due categorie di opere d’arte: opere di arte figurativa e opere di proprietà intellettuale.

La prima è riferibile alla categorie degli oggetti artistici bidimensionali o tridimensionali tangibili (quadri, sculture, manufatti, ecc.), per i quali è possibile trasferire la proprietà da un soggetto all’altro, ratificando tale passaggio con la trascrizione nel certificato dell’opera.

Le opere di proprietà intellettuale vengono gestite nel cloud di archiviazione e certificazione in blockchain. Di queste opere infatti viene registrata e certificata la paternità dell’autore (una sorta di copyright in blockchain). Esse, essendo opere intellettuali (scritti, musiche, liriche, ecc), non possono essere trasferite di proprietà, per cui l’autore può depositarle in blockchain e creare una marcatura temporale che lo tuteli dai plagi e dalle copie.

Le due modalità di registrazione e certificazione sono accessibili dal MyCloud_MailServer di EN Italy. L’utente potrà acquistare lo spazio di archiviazione e i pacchetti di certificazione in maniera autonoma e seguendo percorsi indicati in piattaforma.

Proteggere e custodire le proprie creazioni, sono alla base del lavoro espressivo dell’artista, che reputa le proprie opere come figli insostituibili e inconfutabili.

come funziona?

Passo 1

Inserisci l’opera che vuoi registrare e certificare attraverso la piattaforma ARTEBLOCKCHAIN, descrivendo il soggetto, i materiali utilizzati, le tecniche artistiche e le misure.

Passo 2

Fai tre fotografie dell’opera: il fronte dell’opera, la parte dove è apposto un codice identificativo e il selfie con l’autore.

Passo 3

Registra e certifica l’opera, con la creazione di un QR Code che puoi stampare su carta. Se vendi o regali l’opera ad un altro soggetto, puoi fare il passaggio di proprietà certificato.

iniziare

– Vai alla tua dashboard e fai clic su “Crea certificato”

– Seleziona “Io”. Questo è il mio lavoro”, “Un artista che rappresento” o “Un artista che colleziono”

– Seleziona il nome dell’artista o del creatore di cui stai certificando l’opera

– Se il nome che stai cercando non appare nell’elenco, fai clic su “Aggiungi nuovo” per aggiungere un artista o un creatore

– Carica opere d’arte o immagini di oggetti

– Compila i dettagli della grafica e aggiungi eventuali file aggiuntivi

– Fai clic su “Salva” per creare il tuo certificato e registrarlo sulla blockchain

– Vai alla tua  dashboard  e trova il certificato che desideri trasferire

– Sulla scheda dashboard per il certificato, fai clic su “trasferisci”

– Inserisci i dati del nuovo proprietario e conferma premendo ‘trasferisci’

– Il tuo certificato è ora con il suo nuovo proprietario

La verifica dell’identità è uno dei nostri criteri per la creazione di certificati di autenticità e ti aiuta a creare certificati più sicuri.

Puoi verificare la tua identità direttamente nel modulo “Crea certificato” quando ti aggiungi come artista.

– In “Chi è l’artista?”, seleziona “Io. Questo è il mio lavoro.’

– In “Nome artista” seleziona “Aggiungi nuovo”

Ti verrà quindi chiesto di verificare la tua identità.

– Scansiona il codice QR sul tuo telefono

– Segui le istruzioni (ti servirà il tuo ID per questo passaggio)

La personalizzazione del certificato ti consente di personalizzare il design dei tuoi certificati aggiungendo il tuo logo e l’immagine di sfondo.

Crea la tua personalizzazione

– Fai clic sulla scheda “Personalizza” nella parte superiore della dashboard

– Dai un nome al tuo modello di certificato

– Scegli il tuo logo, immagine di sfondo e sottotitolo

– Fare clic su “Salva”

Applica la tua personalizzazione al tuo certificato

– Inizia a creare un certificato

– In “Stile certificato” seleziona il modello di certificato che desideri utilizzare

– Il tuo certificato verrà creato con la tua personalizzazione

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Abbiamo un intero Centro assistenza con guide e suggerimenti utili, nonché una funzione di chat con un assistente dal vivo.

Visita il nostro Centro assistenza per ulteriori informazioni.

scopri perchè i migliori artisti ci

scelgono