è una piattaforma informatica dedicata agli artisti, ai collezionisti e agli operatori del settore dell’arte
ARTEBLOCKCHAIN è una creazione di EN Italy srl, azienda proprietaria di una blockchain e attiva nel settore delle tecnologie DLT da più di un decennio. L’azienda mira ad avere una blockchain tra le più distribuite e performanti d’Europa, per raggiungere standard di efficienza mai registrati. Ad oggi la tecnologia di EN Italy srl ha un valore stimato di 11.575.000 €, che rappresenta il capitale sociale della holding EN Group s.r.o. alla quale appartiene
Imprimere alla propria creazione artistica un sigillo di autenticità e originalità, proteggendola dal plagio e dalle contraffazioni.
Selezionare le opere certificate per creare esposizioni di alta qualità e attendibilità. Assegnare riconoscimenti artistici alle opere più promettenti e ricercate.
Assicurare le proprie collezioni di beni artistici, archiviando i certificati in blockchain e rendendoli indistruttibili e consultabili in qualsiasi momento.
Attraverso dei semplici passaggi e seguendo un tutorial
all’interno del sito, è possibile creare un certificato registrato in
blockchain.
Selezionando l’opera artistica certificata, si può accedere alla sezione CHANGE OF OWNERSHIP e seguire il cambio di proprietà dell’opera e l’aggiornamento dei dati del nuovo proprietario verrà riportato nel QR Code
Ogni soggetto che si iscrive alla piattaforma ARTEBLOCKCHAIN deve effettuare il completamento dell’anagrafica. Nella sezione personal data vengono inserite carta d’identità, tessera sanitaria, deposito della firma e selfie con il documento d’identità.
Ogni opera d’arte figurativa (pittura, scultura, artigianato, ecc.) viene codificata dall’autore e trascritta nella piattaforma ARTEBLOCKCHAIN. Si tratta di un codice sequenziale che contiene l’identificativo dell’autore (ID wallet), le iniziali dell’autore (esempio: Mario Rossi – MR) e il codice attribuito all’opera. Il risultato sarà ad esempio 123456 – MR – 0001.
Questo codice, che verrà riportato nel certificato digitale, sarà trascritto in maniera indelebile e fisica sull’opera stessa (dietro al quadro, sotto la base della statua, ecc.) e fotografato per essere inserito anche visivamente nella registrazione dell’opera.
ARTEBLOCKCHAIN è una piattaforma che permette ad ogni artista, gallerista o collezionista di archiviare, registrare e certificare le proprie creazioni artistiche. Infatti un cloud in blockchain permette, anche a chi realizza opere intellettuali (come scrittori, musicisti, creativi), di proteggere le proprie creazioni dai plagi e dalle contraffazioni.
Si tratta di una affermazione del diritto d’autore in blockchain che attribuisce all’opera una marca temporale incontrovertibile e verificabile.
Con ARTEBLOCKCHAIN si ha accesso ad un account personale completo ed interattivo con gli altri utenti, permettendo uno scambio culturale ed artistico con l’intera comunità iscritta alla piattaforma.
ARTEBLOCKCHAIN è un sistema molto intuitivo, per cui l’utente può da subito essere operativo ed eseguire le attività che desidera.
Ma la piattaforma è dotata degli strumenti giusti per poter supportare l’utente nella operatività: tutorial, documenti e assistenza clienti sono disponibili da subito.